Menu principale:
Ozonoterapia
La prima descrizione dell’uso terapeutico dell’ozono fu probabilmente di Charles J. Kenworthy che pubblicò già nel 1885 negli Stati Uniti un articolo intitolato “Ozone”.
Una molecola di ozono è formata da tre atomi di ossigeno ed è stato usato in Europa terapeuticamente a partire dalla prima guerra mondiale sulle gangrene dei feriti, e a partire dagli anni ‘50 si è cominciato a praticare l’autoemoinfusione con ossigeno ozono. L’ozono è una molecola presente in natura prodotto costantemente in grande quantità dai fulmini negli stati alti dell’atmosfera che i venti possono spingere fino a livello del suolo, e viene prodotto a uso terapeutico da adeguati apparecchi a partire da ossigeno puro medicale tramite scariche elettriche ad alto voltaggio. L’ozono è un gas instabile che tende a dissociarsi per diventare semplice ossigeno con una velocità dipendente dalla temperatura a cui si trova.
L’ossigeno-
La terapia con l’ozono è una terapia sicura che deve essere praticata esclusivamente da personale medico competente e nell’ambito di protocolli ormai validati da decenni di ricerca e pratica medica.
Alle dosi terapeutiche è da considerarsi privo di tossicità. Solo ad alta concentrazione (molto oltre il limite delle concentrazioni terapeutiche comunemente in uso) può presentare un’azione citolesiva.
EFFETTI PRINCIPALI DELL’OSSIGENO-
L’ossigeno-
Principali effetti terapeutici a seconda della concentrazione, della modalità di somministrazione e della quantità:
●effetto migliorativo su tutti i metabolismi
●attività antibatterica, antivirale,
●intensa attività migliorativa sulla microcircolazione sia diretta, sia indiretta
●effetto migliorativo e regolatore del sistema immunitario
●effetto antidolorifico e antinfiammatorio
●effetto trofico verso tutti i tessuti e tutte le cellule dell’organismo
PRINCIPALI VIE DI SOMMINISTRAZIONE
INTRARTICOLARE;
MESOTERAPIA;
GAET e PAET (ozonoterapia per via sistemica in piccole o grandi quantità);
INTRARETTALE;
PARAVERTEBRALE;
INTRADISCALE (discolisi) guidata attraverso la TAC o l'intensificatore di brillanza