La clinica veterinaria Fit for Dog, lavora esclusivamente nell’ambito della fisioterapia, della riabilitazione e del fitness dei piccoli animali. I protocolli terapeutici vengono valutati insieme al veterinario referente al quale verranno rimandati tutti gli aspetti di medicina generale e i controlli del caso. In base alla natura del problema del paziente potranno essere proposte, in seguito ad una prima valutazione iniziale, singole sedute con frequenze variabili, durante le quali i proprietari potranno assistere o partecipare attivamente alle attività svolte; per i casi più gravi e impegnativi da gestire è possibile il ricovero dell’animale che potrà così eseguire un protocollo riabilitativo più intenso per ridurre al massimo i tempi di recupero. Il nostro lavoro è la nostra passione più grande: siamo qui per migliorare la qualità di vita dei nostri pazienti a quattro zampe, e per restituire loro autonomia e indipendenza..
Contatti
Sede Bologna: 0516466187
Whatsapp: 3920835872
Sede Bologna
Via Aldina 24/E, 40012, Calderara di Reno (Bo)
Sede Ferrara
Via dei Calzolai 253/a, 44123, Francolino (Fe)
Servizio Taxi
Disponiamo di servizio Taxi con certificazione ASL
Direttore sanitario della struttura è la Dottoressa Deborah Puddu, laureata in medicina veterinaria a pieni voti presso l’Università di Bologna nel Marzo 2007 con una tesi ad indirizzo chirurgico. Nel 2008 si interessa di
Ha studiato scienze biologiche all’università di Pavia ma la forte passione per il mondo animale (in particolar modo, quello cinofilo) l’ha spronata a voler intraprendere un corso per diventare educatore cinofilo,
Nel 2007 si laurea in Medicina Veterinaria presso l’Università Statale di Milano. Nel 2011 consegue il Diploma di Osteopatia per animali presso l’Università di Medicina Veterinaria di Nantes (Francia). Nel 2012 ottiene il
Laureata all’ Università degli studi di Bologna nell’ 1996, diplomata alla scuola di Agopuntura Tradizionale Cinese della città di Firenze nel 2004, segue diversi corsi formativi in agopuntura e medicina tradizionale cinese
La laurea in Medicina Veterinaria, e la passione per gli animali e il loro comportamento, mi hanno indotta a studiare anche quello umano; integrando entrambi, e attraverso l’esperienza e la formazione continua in
Si laurea in Medicina Veterinaria presso l’Università degli studi di Bologna nel Maggio 2008. Da subito segue un percorso di formazione in medicina d’urgenza presso il Centro Veterinario Bolognese per poi iniziare un iter